Accordo fra Stato e Regioni su formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Martedì 15 luglio incontro per capire cosa cambia

Legacoop Liguria organizza un incontro ( in presenza o on line) per approfondire l’accordo fra Stato e Regioni su formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Appuntamento martedì 15 luglio alle ore 12.
Il 17 aprile 2025 la Conferenza Stato‑Regioni ha infatti approvato un nuovo Accordo ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del D.lgs. 81/2008, ridefinendo – in un unico testo – durata, contenuti minimi e modalità della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro  .
L’obiettivo dichiarato: passare da un adempimento formale a una prevenzione sostanziale, rafforzando la cultura della sicurezza sul lavoro  . Nell’ambito del Testo Unico (TUSL), l’art. 37 impone una formazione adeguata su tutti i rischi, inclusi quelli psicosociali  .
Con Giorgio Chiaranz, vice presidente della Cooperativa Il Rastrello, nel corso dell’incontro si andrà ad approfondire il dettaglio di questo accordo che introduce in modo più esplicito e strutturato l’obbligo di trattare il tema delle molestie e della violenza nei luoghi di lavoro nell’ambito della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza. Si tratta di un’importante innovazione in linea con le direttive europee e le politiche nazionali per la tutela della dignità e del benessere nei luoghi di lavoro.
Il nuovo Accordo introduce quindi una svolta formale e sostanziale: più controllo, qualità, verifica e formalismo, con obiettivi ambiziosi su formazione efficace e sicurezza reale. Per strutture HR, consulenti e imprese diventa essenziale un piano di adeguamento ben strutturato, operando entro le scadenze per garantire la compliance normativa e la sicurezza dei lavoratori.
Per partecipare on line, occorre iscriversi al link https://eu.jotform.com/build/251703302689356

Condividi
Tags:

Comunicazione e Bandi

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. Cookie policy

Disabilita