12 Mag 2025

Istituto della vigilanza cooperativa. Marco Trosso spiega l’attività di controllo sugli enti cooperativi 

Nuovo appuntamento per il 14 maggio alle ore 16 on line per il corso rivolto ai soci, consiglieri di amministrazione e startupper,  per parlare dell’ istituto della vigilanza cooperativa.

L’attività di controllo sugli enti cooperativi (società cooperative, consorzi in forma cooperativa, gruppi cooperativi, società di mutuo soccorso, società cooperative europee) è regolata da leggi regionali e nazionali in attuazione dell’articolo 45 della costituzione, secondo il quale “la Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge ne promuove e ne favorisce l’incremento con i mezzi più idonei e ne assicura, con gli opportuni controlli, il carattere e le finalità”.

Il compito principale della vigilanza è garantire che le società cooperative rispettino questi principi. Oltre alla verifica dei requisiti fissati dal Codice civile e dalle normative per le diverse tipologie di cooperativa, l’attività di vigilanza ha per oggetto un più complessivo controllo della situazione economica e gestionale della cooperative.

Parleremo di come si svolge e raccoglieremo i quesiti ai quali potrà rispondere il dott. Marco Trosso , responsabile regionale Vigilanza e Controllo Legacoop Liguria

Iscriviti: https://form.jotform.com/222643724129354

Condividi
Tags:

Comunicazione e Bandi

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. Cookie policy

Disabilita