Ultime Notizie
31 Lug 2022
Ok dal Ministero. Ora per salvare i muscoli la Coop Miticoltori Spezzini va in mare a pescare le orate giganti

Orate giganti che divorano i muscoli, poi le acciughe che scendono fino a 40 metri di profondità in cerca di acque più fresche ma anche il pesce Re, pregiatissimo, che fino a qualche anno fa si trovava nei mari tropicali. Acque che soltanto negli ultimi venti giorni hanno registrato nel Mar Ligure temperature tra i 27 e i 29 gradi.
«La prossima settimana, finalmente, potremmo uscire con una barca per pescare le orate giganti che stanno distruggendo gli allevamenti, parliamo di 150 — 200 quintali di pesci, una quantità enorme. E sono diventate così voraci proprio per lo shock termico iniziato con l’aumento delle temperature dallo scorso maggio — spiega Paolo Varrella, presidente della Cooperativa Mitilicoltori Spezzini che conta un’ottantina di soci, a Repubblica in un articolo a firma Valentina Evelli -. In questi mesi ci siamo difesi con le reti da posta poi è arrivato il via libera alla pesca da parte del ministero, una misura tardiva, per stare dietro ai permessi e alla burocrazia abbiamo perso due mesi e gran parte della produzione».
Così gli allevatori guardano fiduciosi al cielo. Con l’acqua così calda c’è meno ossigeno disciolto in mare. «Confidiamo nelle piogge, l’acqua piovana è fondamentale per i molluschi — conclude il presidente della cooperativa — Ma serve anche qualche mareggiata per mischiare le acque e rimetterle in circolo».
Leggi l’articolo completo su Repubblica di oggi, domenica 31 luglio.
Condividi
Articoli Correlati
Cooperativa Olivicoltori Sestresi. Bilancio in utile. Marco Cusinato riconfermato presidente
22 Mag 2023
Alluvione Emilia e Marche: da Coop un milione di euro di aiuti e raccolta tra Soci e clienti
19 Mag 2023
Oltre le nuvole: il libro scritto in Comunicazione Aumentativa Alternativa, esempio di narrativa inclusiva
19 Mag 2023
Alluvione in Emilia-Romagna: al via la campagna di raccolta fondi per i territori colpiti
18 Mag 2023