17 Giu 2025

Cooperativa Co.Ser.Co: dopo l’Ostello di Arpy la nuova sfida con la gestione del rifugio alpino Chapy MontBlanc

Il rifugio alpino Chapy Mont Blanc, situato a 1467 metri di altitudine in località Chapy d’Entreves, ha riaperto a giugno le sue porte con una nuova gestione affidata alla Cooperativa Sociale Ligure Co.Ser.Co. La cooperativa, già nota per la gestione dell’Ostello di Arpy e delle piste di sci di fondo della Val Ferret, aggiunge così un tassello fondamentale alla rete di accoglienza del celebre Tour du Mont Blanc (TMB).

“Una buona notizia per l’estate – spiega Roberto La Marca, presidente di CulTurMedia Legacoop Liguria -. Siamo entusiasti di inaugurare una nuova fase per questa struttura storica, pronta a diventare un punto di riferimento per escursionisti e alpinisti.”

Costruito negli anni ’50 dall’Associazione Giovane Montagna di Torino, il rifugio ha ospitato per decenni alpinisti ed escursionisti, offrendo un punto di partenza per scoprire le meraviglie del Monte Bianco.

“La nostra squadra conosce a fondo il territorio della Val Ferret e del Monte Bianco. Vogliamo offrire ai visitatori un’esperienza autentica, all’altezza della bellezza di questi luoghi” sottolinea Enrico Privizzini, direttore delle attività in Valle d’Aosta per Co.Ser.Co.

Il rifugio è facilmente raggiungibile da Courmayeur, proseguendo verso La Palud e seguendo la strada sterrata in direzione Villa Cameron. Un breve sentiero conduce alla struttura, circondata da panorami spettacolari.
Dalla sua posizione strategica, il rifugio permette di accedere a numerose attività, tra cui escursioni e ascensioni alpine nel cuore del Monte Bianco, con percorsi adatti a ogni livello.
Per informazioni: 375 842 9769
E-mail info@rifugiochapymontblanc.it




Condividi
Tags:

Comunicazione e Bandi

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. Cookie policy

Disabilita