La tesi di Pertini e il contesto storico
di Ottavio TraversoSandro Pertini, La cooperazione. Tesi di laurea discussa nell’anno 1924 presso l’Istituto di Scienze sociali «Cesare Alfieri» di Firenze, a…
ContinuaSandro Pertini, La cooperazione. Tesi di laurea discussa nell’anno 1924 presso l’Istituto di Scienze sociali «Cesare Alfieri» di Firenze, a…
ContinuaSilvano BozzoPresidente Ames Nella tesi molti sono i temi trattati da Pertini con un profilo e un linguaggio educativo, di stampo…
ContinuaCHE COSA E’ UNA SOCIETA’ DI MUTUO SOCCORSOUna società di mutuo soccorso è un soggetto non lucrativo con personalità giuridica…
ContinuaNuovo passo in avanti di Generazioni Liguria.E’ nato infatti ufficialmente il coordinamento regionale di Generazioni Liguria, a seguito di un…
ContinuaCultura, creatività, innovazione, startup promosse da giovani sono le parole chiave dell’incontro che Fondazione Unipolis, Legacoop Liguria e Informagiovani hanno…
ContinuaLegacoop Liguria ha lanciato un apposito bando per il sostegno e la creazione di nuove imprese cooperative innovative ideate da…
ContinuaIstituto Vittorio Emanuele/ Ruffini, Genova – cl III AG“WEB & FOOD” cooperativa legata alla produzione di gelati realizzati anche su…
ContinuaSono otto i progetti imprenditoriali in forma cooperativa – innovativi e creativi, elaborati dalle scuole secondarie liguri – prescelti nell’ambito…
ContinuaA Savona, in una sala del Priamar stracolma di pubblico, è stata presentata la tesi inedita di Pertini su La…
ContinuaI cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. Cookie policy