Arriva l’hackathon notturno in Tatabox. Legacoop Liguria sostiene la maratona su statistica e data science

Sta per arrivare il “Stats Under the Stars 8”. L’hackathon notturno in cui studenti di MSc e PhD affrontano un problema reale di analisi dei dati utilizzando un dataset fornito. Le squadre hanno una notte per sviluppare le loro soluzioni, che vengono valutate in tempo reale tramite la piattaforma Bee-Viva. E’ aperto a tutti gli studenti di Master e PhD appassionati di statistica e data science ( vedi l’allegato su come partecipare).
Organizzato dall’Università di Genova (Dipartimenti di Scienze Politiche Internazionali, Economia e Studi Aziendali, e Matematica) & Young SIS, avrà luogo il 15 e 16 giugno presso la sede della Cooperativa TataBox Officina Studio a Genova.
L’evento ha il sostegno di Legacoop Liguria nell’ambito delle iniziative di collaborazione portate avanti in questi anni con l’Università di Genova su dottorati di ricerca, messa a punto di Master, progetti di condivisione sul modello cooperativo.
Tutti temi che saranno al centro dell’intervento di Sara Di Paolo, vice presidente di Legacoop Liguria, che domenica 15 aprirà la “Maratona” notturna.
Stats Under the Stars 8 è un evento collaterale della Conferenza internazionale di statistica promossa dalla Società Italiana di Statistica (SIS) che avrà come tema “Statistica per l’innovazione” e che si terrà a Genova dal 16 al 19 giugno.
Si prevedono sessioni plenarie, specialistiche, sollecitate e con contributi, che comprendono sia la ricerca metodologica che quella statistica applicata.
La statistica è fondamentale per l’innovazione, in quanto offre gli strumenti per analizzare i dati e scoprire le intuizioni necessarie per un processo decisionale e una pianificazione strategica informati. Le innovazioni nei metodi e nelle applicazioni statistiche migliorano la capacità di raccogliere ed elaborare grandi quantità di dati, sfruttando così in modo efficace la conoscenza. Ciò porta a strategie più informate, promuovendo progressi e scoperte in diversi campi e settori.
La conferenza si propone di discutere lo stato dell’arte di questi temi e di quelli correlati. Si propone inoltre di fornire un forum in cui accademici, ricercatori e professionisti possano incontrarsi per condividere esperienze e discutere le sfide presenti e future in questo settore.
Al link https://sis2025.sis-statistica.it/conference-program-at-a-glance/ il programma dettagliato